Il Dott. Marco Squicciarini da oltre 14 anni si occupa di organizzare TRAINING dedicati alle manovre che proteggono la Vita di un bambino, e chiunque viva o lavori accanto al bene più prezioso di una famiglia.Piccoli, indifesi e spesso imprevedibili, devono essere protetti in maniera importante nei primi anni di vita; ecco nascere l’esigenza di divulgare per ridurre gli incidenti evitabili, MA sopratutto fornire a TUTTI i semplici strumenti per poter intervenire in caso di bisogno in maniera veloce e risolutiva.
L’idea è SEMPLICE e rivoluzionaria al tempo stesso: durante la “settimana della salute” o il “bimbo day”, o semplicemente durante “attività sociali rivolte ai dipendenti e loro familiari “si organizzano in grandi spazi (auditorium/open space) TRAINING dedicati di 2, 3 ore in grado di FARE la differenza e proporre qualcosa di innovativo e al passo coni tempi.
DIverse le modalità di approccio ed altrettando diverse le possibilità di erogazione delle
diverse tipologie di training.Partiamo dal fatto che alla fine di questo evento, dopo la teoria e la pratica, ogni partecipante riceve un attestato, e inquadriamo le 3 tipologie di eventi:
1- Training manovre disostruzione pediatriche e taglio dei cibi in sicurezza
Per questo tipo di corso abbiamo 2 tipologie di attività:
A TYPE:
la prima è un corso (CORSO Manovre Disostruzione Pediatriche & Sicurezza) che si divide in 1 ora di teoria e 1 ora di pratica, su manichini di ogni età digitalizzati e collegati al PC, in grado di monitorare e “guidare” il discente permettendo in poco tempo di acquisire le corrette abilità di esecuzione delle manovre salvabimbi.
B TYPE:
il secondo modello è quello che potremmo definire un “AMPIO TRAINING DIFFUSO”, ovvero in una grande sala con ben 6 postazioni diverse, con microlezioni di 15 minuti e poi training pratici di 20 minuti per tutti.Questa modalità è indicata sopratutto nelle giornate realizzate da multinazionali effettuate in “open space” , e dove il tempo a disposizione è poco e i dipendenti possono partecipare a piccoli gruppi e per non molto tempo.
Le postazioni saranno dedicate a 6 diverse tematiche specifiche quali:
– postazione Manovre disostruzione lattante (da 0 a 12 mesi)
– postazione Manovre disostruzione bambino (da 1 anno a 8 anni)
– postazione taglio dei cibi in sicurezza per bambini fino a 4 anni
– postazione manovre rianimazione pediatriche lattante
– postazione manovre rianimazione pediatriche bambino/adulto
– postazione training utilizzo defibrillatore adulto/bambino
In ognuno di queste postazioni sono sempre presenti 2 Istruttori certificatori internazionali ed accreditati al 118 regionale, che effettuano una breve teoria davanti ad un proiettore e schermo dedicato con 20 posti a sedere, per poi rispondere alle domande e passare alla parte pratica con rilascio attestato “TRAINING”. Le sessioni durano circa 35 minuti l’una e permettono un turn-over importante nell’arco di tutta la giornata.
2- corso manovre RIANIMAZIONE pediatriche/ ADULTO e TRAINING dedicato anche alle “SIMULAZIONI ACT FAST” manovre antisoffocamento
Per questo tipo di corso , con rilascio di attestato, il tempo necessario sarà di 3 ore.Infatti dopo 1 ora di teoria vi saranno ben 2 ore di pratica sul BLS (Basic Life Support) , in modo da abilitare alle manovre di rianimazione ogni dipendente o familiare e renderlo in grado di poter salvare una vita ovunque.Interessante l’utilizzo di giubbotti di simulazione avanzata ACT FAST, che permettono di fare un training realistico in un clima di grande competenza e fortemente propositivo.Questa parte dota ogni persona presente di abilità pratiche reali, utili in caso di bisogno.
3- corso CERTIFICATIVO BSLD-PBLSD (Manovre di rianimazione cardiopolmonare adulto-pediatri con abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico)
Questo tipo di corso , con rilascio di CERTIFICAZIONE accreditata al 118, si svolge in 5 ore come da direttive internazionali e alla fine si ha il rilascio del brevetto numerato accreditato al 118.
Teoria e pratica insieme per ben 5 ore: qui vi è una doppia possibilità di scelta a seconda delle esigenze:
a- rilascio di brevetto con valenza REGIONALE accreditato al 118, che abilita da SUBITO il discente che termina il corso positivamente,all’uso del defibrillatore semiautomatico
b- rilascio di brevetto INTERNAZIONALE direttamente dall’ “American Heart Association” (certificatori internazionali ITC-AHA International Training Center Squicciarini Rescue S.R.L.), con validità in tutto il mondo.
In questo caso il corso avrà una modalità operativa davvero straordinaria: un training di gruppo con digital video dove ogni discente avrà il suo manichino dedicato e si effettuerà un training di gruppo fino alla fine.Innovativo e in grado di creare un forte valore di “TEAM BUILDING”, facendo emergere il bisogno del “sano lavoro di gruppo” tra tutti i partecipanti.Questo corso in particolare, riesce non solo a fortificare i rapporti interpersonali interni all’azienda, ma in caso di bisogno il personale formato ed abilitato internazionalmente si muoverà… come un TEAM affiatato.
Nel panorama nazionale questa tipologia di TRAINING è stata creata dal Dott. Marco Squicciarini(Medico nominato Esperto presso il “Consiglio Superiore di Sanità per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014) nel lontano 2004, puntando molto sul coinvolgimento emotivo, personale e sociale, ed utilizzando anche tecnologie all’avanguardia (i nostri corsi sono effettuati SOLO con manichini digitali QCPR e con segnalatori di performance); il direttore del corso è SEMPRE un MEDICO certificatore INTERNAZIONALE ed accreditato al 118 regionale.
La conclusione dell’evento è sempre una CALL TO ACTION sociale che permette ad ogni partecipante, di diventare entusiasta divulgatore di queste semplici manovre che…dove arrivano proteggono il valore della Vita di CHIUNQUE: sia esso il Vostro bambino, sia il collega di lavoro , sia un familiare.
Nell’ambito della CSR (Corporate Social Responsability) progetti come questo non solo fanno la differenza, ma generano la sensazione di lavorare e dedicare il nostro tempo ad una grande azienda/multinazionale, che oltre al BUSINESS legittimo, promuove azioni con forte impatto sociale che vengono percepite da tutti come un VALORE aggiunto.
Chi salva un Bambino….Salva il Mondo Intero!
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico nominato Esperto presso il “Consiglio Superiore di Sanità per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario ITC-AHA
International Training Center of “American Heart Association”
Squicciarini Rescue S.R.L.
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio con delibera n°366/16122014
“ CENTRO DI FORMAZIONE TWO LIFE “
SEDE LEGALE: Piazza Pasquale Paoli, 3 – 00186 ROMA
SEDE CORSI: Hotel Savoy Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@twolife.eu
website: https://www.twolife.eu
cell: 335.662.0.668 – 335.70.67.662
Se ancora non l’hai vista, guarda e condividi con i tuoi familiari e gli amici la puntata andata in onda il 15 agosto con Piero Angela, in prima serata su RAI UNO di ” SUPERQUARK ” dedicata alle Manovre Disostruzione Pediatriche :
http://www.youtube.com/watch?v=0pqwkp9LDPU
Consiglio poi di guardare anche i video realizzati in collaborazione con ENEL che insegnano a salvare una vita in meno di 4 minuti.
ITALIANO
https://www.youtube.com/watch?v=AkQUE4hv5gI DISOSTRUZIONE LATTANTE
https://www.youtube.com/watch?v=n8XmVCtWv14 DISOSTRUZIONE BAMBINO
https://www.youtube.com/watch?v=qNnI4olcuOQ DEFIBRILLATORE ENEL
SPAGNOLO
https://www.youtube.com/watch?v=EeoJvIesHm0 DISOSTRUZIONE LATTANTE SP
https://www.youtube.com/watch?v=eq7QSkaTCnU DISOSTRUZIONE BAMBINO SP
https://www.youtube.com/watch?v=JI5NbKFUDeA DEFIBRILLATORE ENEL SP
INGLESE
https://www.youtube.com/watch?v=FsvrEuYQQ7c DISOSTRUZIONE LATTANTE EN
https://www.youtube.com/watch?v=Ner6UWw7Bzk DISOSTRUZIONE BAMBINO EN
https://www.youtube.com/watch?v=DFYIFz0GGk4 DEFIBRILLATORE ENEL EN
Buona Visione !!
Marco Squicciarini
Informativa ai sensi del codice della Privacy (D. Lgs. 196 – 30/06/2003).
Le informazioni contenute nella presente e-mail e negli eventuali allegati,
devono essere nella disponibilità del solo destinatario.
Se avete ricevuto per errore questa e-mail siete pregati di informarci
(rispedendola al mittente) e di provvedere alla sua rimozione. Posson0
essere presenti informazioni riservate e non corrette (parzialmente o
totalmente). Del contenuto è responsabile il mittente della presente.
Chiunque venga in possesso non autorizzato di questa e-mail è vincolato
dalla Legge a non leggerne il contenuto, a non copiarla, a non diffonderla e
a non usarla.