La potremmo definire una vera e propria rivoluzione culturale in cucina e nel mondo della salute e della prevenzione dei bambini ( e non solo).
L’incontro con Chiara Zucchi, caporedattore della importantissima rivista di alta cucina “LA MADIATRAVELFOOD” ed il Dott. Marco Squicciarini, solo poco meno di un anno fa, ha dato luogo a qualcosa che non solo non esisteva in Italia ma ..nel mondo.
Chiara chiede al Dott. Squicciarini di partecipare al “Festival della Cucina Italiana 2014”, ed in quella occasione, formare alle manovre di disostruzione in qualità di esperto alcuni Chef stellati.Tra di loro Carlo Cracco aderisce subito con
entusiasmo avendo figli piccoli, e prende il via il primo progetto internazionale che si preoccupa di una cosa: spiegare alle mamme come somministrare gli alimenti pericolosi.
Nessuno aveva mai preso in considerazione l’idea di colpire al cuore il problema:il 78% di bambini rimane soffocato da alimenti ed a tavola, e questo non è ammissibile.
Il progetto continua con un incontro di alto livello: Il Maestro Gualtiero Marchesi aderisce con ben otto Chef stellati di altissimo livello al progetto, ed a Milano il 18 marzo 2015 ( con MIrko Damasco e il Centro di Formazione Salvagente unito a Two Life) vengono formati alle manovre di disostruzione, rianimazione cardiopolmonare e uso del defibrillatore alcuni degli Chef più importanti in Italia.
E’ partito il progetto che rivoluzionerà la SicurezzAtavola.
Seguiteci perchè a breve vi saranno grandi notizie