Il giorno 6 ottobre si è tenuto, presso il MIUR a Roma, il primo dei due corsi certificativi da 40 persone, alla rianimazione cardiopolmonare adulto-bambino-lattante + manovre disostruzione pediatriche + abiltiazione all’uso del defibrillatore con Salvamento Academy accreditato alla Regione Lazio Ares-118.
Il Dottor Marco Squicciarini quale direttore sanitario dell’evento, unitamente agli Istruttori della Salvamento Academy accreditati al 118, ha personalmente condotto l’intero corso anche con l’ausilio degli innovativi manichini digitali QCPR.
Il corso ha riscontrato ampio successo e generale apprezzamento dal Ministero, e il giorno 21 ottobre si terrà il corso P-BLSD per certificare altri 45 dipendenti del personale amministativo delle due sedi romane.
Un plauso all’iniziativa presa dal MIUR, che di certo servirà a smuovere alcune resistenze che a volte si trovano nelle scuole italiane per
accogliere il defibrillatore e le manovre salvavita ad esso collegate.