People Care, HR, Bimbo Day, Progetti Health & Safety con il Dott. Squicciarini in multinazionali e grandi aziende: istruzioni per l’uso.
Da oltre 11 anni il Dott.Marco Squicciarini si occupa di diffondere le Manovre di Disostruzione Pediatriche in Italia e non solo, al fine di condividere questo prezioso messaggio che dove arriva…protegge il Valore della Vita di un bambino.Il primo passo verso questa direzione è stato quello di creare il primo sito web in assoluto interamente dedicato a questa tematica: www.manovredisostruzionepediatriche.com , che ad oggi è ancora l’unico che continua a diffondere tramite video, poster, materiale didattico per non vedenti, sordi in lingua LIS ed IS, in inglese e in tedesco (francese e spagnolo in arrivo fine 2015) e ancora molto altro.Tutte informazioni utili per proteggere la vita di un bambino, cercando di far diventare patrimonio di tutti il materiale raccolto sempre e soltanto a titolo gratuito anche attraverso il web.Oltre a questo sito è stata creata anche una APP SALVABIMBI dedicata a questa tematica, che chiunque può scaricare per proteggere il valroe della vita ed essere sempre aggiornato.
Il secondo passo è stato quello di creare grandi eventi che informassero più persone possibili: nascono quindi i primi incontri informativi di massa, mai esistiti fino ad allora: i “mass-training” (eventi senza
costi per l’utente), aperti a grandi moltitudini di persone.A seguire… gli eventi nelle Grandi Aziende e Multinazionali, in grado di arrivare a tutti i dipendenti, che diventeranno – con soddisfazione di tutti – a loro volta portatori di questo messaggio nella società.
In tutti questi anni di condivisione ed esperienza si sono potuti organizzare grandi eventi in ogni regione, riscuotendo un grande successo con tutti i dipendenti, ed anche – spesso – insieme ai loro familiari.Molte sono le Multinazionali e le Grandi Aziende, che tramite il “People Care” o “HR”, si sono rivolte al Dott.Marco Squicciarini per promuovere questa attività di prevenzione familiare tramite questo nuovo format. Tra le più importanti ricordiamo:
Intesa San Paolo, Enel, Poste Italiane, Autostrade, Cisco, Oracle, Sky, Bosch, Infocert, Q8, KPMG, GSE, RAI, Mediaset, Alitalia, Europecar.Anche importanti Istituzioni hanno scelto il “format di grande impatto sociale” come : il Senato, la Camera dei Deputati, il Ministero della Salute, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dell’Interno, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, Protezione Civile Nazionale e molti altri.
Molte Aziende hanno deciso di donare ai propri dipendenti questa esperienza non solo per avere anche un “impatto” sulla società, ma anche in riferimento al valore che ha il fatto di insegnare a salvare la vita di un bambino, un adulto ed a usare il defibrillatore.
Ma come è possibile organizzare una Giornata dedicata a questa tematica all’interno di una grande Azienda, rivolta ai dipendenti o ai clienti, con il Dott. Marco Squicciarini ed il suo staff nazionale?Semplice, a seconda del numero di persone e delle esigenze che l’Azienda manifesta verso questa attività sarà possibile immaginare diverse tipologie di incontri, anche in più città contemporaneamente.
Le possibilità sono diverse e molto ricche di variabili che possono essere costruite in base alle esigenze dell’Azienda, vediamole insieme:
(MODELLO 1): Mass-Training base MDP
Presso l’ Auditorium interno alle sedi dell’Azienda, o un teatro, un cinema, una palestra dedicati all’evento anche esterni.
Parliamo di una evento con una durata di circa 2 ore (1ora di teoria e 1 ora di pratica su manichini lattante e bambino) anche per più sessioni nello stesso giorno in caso di numerose iscrizioni e con posti limitati.
SI parlerà di Manovre di Disostruzione pediatriche e Sicurezza in Tavola per i bambini con una sessione dedicata agli alimenti pericolosi per i più piccoli, e le nuove modalità di somministrazione in sicurezza, basate su linee guida internazionali.
Il numero di Istruttori in questo caso sarà in relazione alle persone presenti ed al tipo di training che verrà presentato
(che varia sempre in base al modello scelto).In questo caso parliamo di 1:25, cioè 1 Istruttore per 25 discenti.
Le persone presenti alla fine della teoria si avvicineranno agli istruttori e proveranno le manovre.
A tutti verrà distribuito un poster con le manovre salvavita per lattante e bambino.
I costi in questo caso sono da definire in base al numero delle persone previste e la città.
(MODELLO 2): Corso Manovre di Disostruzione Pediatriche Certificativo
Presso l’ Auditorium interno alle sedi dell’Azienda, o un teatro, un cinema, una palestra dedicati all’evento anche esterni.
Parliamo di una evento con una durata di 2,5 ore (1ora di teoria e 1,5 ora di pratica su manichini lattante e bambino) anche per più sessioni nello stesso giorno in caso di numerose iscrizioni e con posti limitati.
La tematica trattata sarà : Manovre di Disostruzione pediatriche e Sicurezza in Tavola con una sessione
dedicata agli alimenti pericolosi per i più piccoli e le nuove modalità di somministrazione in sicurezza basate su linee guida internazionali+ training specifico per le “simulazioni di gruppo” con manichini di ogni età.
Il numero di Istruttori in questo caso sarà in relazione alle persone presenti ed al tipo di training che verrà presentato
(che varia sempre in base al modello scelto).In questo caso parliamo di 1:10, cioè 1 Istruttore per 10 discenti.
Le persone presenti alla fine della teoria si dividono in gruppi più piccoli ed effettuano un training dedicato
sul lattante, sul bambino e sull’adulto. Si calcoli che il bambino a 8/9 anni è considerato adulto.
A tutti verrà distribuito un poster con le manovre salvavita per lattante e bambino, il libro “ Primo Soccorso pediatrico e Manovre di Disostruzione, l’attestato “manovre disostruzione”, Poster Lattante e Bambino con le manovre salvavita, il verificatore degli “oggetti pericolosi” per proteggere i bambini piccoli da incidenti.
I costi anche in questo caso sono da definire con l’azienda,costruendo un preventivo in base al numero delle persone da formare previste previste e le città dove tenere l’evento formativo.Siamo in grado anche di effettuare lo stesso evento in molte città lo stesso giorno.
(MODELLO 3): Corso PBLS (Manovre di Disostruzione Pediatriche + Rianimazione cardiopolmonare pediatrica con Certificazione
Presso l’ Auditorium interno alle sedi dell’Azienda, o un teatro, un cinema, una palestra dedicati all’evento anche esterni.
In questo caso la durata del corso è di 3,5 ore (1,5 ore di teoria e 2 ore di pratica su manichini QCPR lattante e bambino)
anche per più sessioni nello stesso giorno in caso di numerose iscrizioni con posti assegnati.
I temi trattati saranno principalmente sulla Rianimazione cardiopolmonare pediatrica con Manovre di Disostruzione
pediatriche e Sicurezza in Tavola con una sessione dedicata agli alimenti pericolosi per i più piccoli.
Una parte dedicata poi alle nuove modalità di somministrazione in sicurezza basate su linee guida internazionali+ training specifico per le simulazioni di gruppo con manichini di ogni età sul massaggio cardiaco e le manovre da porre in atto in caso le manovre di disostruzione NON dovessero funzionare.
In questo caso il numero degli Istruttori (che varia in base al modello scelto),sarà di 1:6 e le persone presenti alla fine della teoria dividono in piccoli gruppi, ed effettuano un training dedicato sul manichino lattante, bambino e sull’adulto.
Si calcoli che il bambino a 8/9 anni è considerato adulto.Verranno distribuiti il libro “ Primo Soccorso pediatrico e Manovre di
Disostruzione, l’ attestato PBLS e manovre di disostruzione,i poster lattante e bambino con le manovre salvavita, il verificatore degli “oggetti pericolosi” per proteggere i bambini fino a 4 anni.
In questo caso verranno utilizzati manichini QCPR “hight performance” per riuscire a fare un training di alta qualità, in modo che chiunque esca da questo corso possa davvero essere parte attiva di un soccorso di alto livello.
Anche in questo caso i costi sono da definire in base al numero delle persone previste e le città coinvolte.
(MODELLO 4): Corso BLSD-PBLSD ( + Manovre di Disostruzione Pediatriche +
Rianimazione cardiopolmonare pediatrica + abilitazione all’uso del defibrillatore con
Certificazione accreditata al 118 regionale
Presso l’ Auditorium interno alle sedi dell’Azienda, o un teatro, un cinema, una palestra dedicati all’evento anche esterni.
In questo caso essendo un corso certificativio sarà di 5 ore (1,5 ora di teoria e 3,5 ore di pratica su manichini lattante, bambino, adulto con utilizzo del defibrillatore) anche per più sessioni nello stesso giorno in caso
di numerose iscrizioni.
I contenuti del corso sono quelli approvati dalle linee guida internazionali: si tratterà la rianimazione cardiopolmonare pediatrica/ adulto con Manovre di Disostruzione pediatriche + utilizzo del DAE e “Sicurezza in tavola” con una sessione
dedicata agli alimenti pericolosi per i più piccoli e le nuove modalità di somministrazione in sicurezza basate su linee guida internazionali+ training specifico per le simulazioni di gruppo con manichini di ogni età sul massaggio cardiaco e le manovre da porre in atto in caso le manovre di disostruzione NON dovessero funzionare.
In questo caso il numero degli Istruttori è obbligato: sarà di 1:6 e le persone presenti alla fine della teoria dividono in piccoli
gruppi ed effettuano un training dedicato sul lattante, sul bambino e sull’adulto + uso del defibrillatore.
Si calcoli che il bambino a 8/9 anni è considerato adulto.Verranno distribuiti il manuale “BLSD-PBLSD con linee guida internazionali AHA”, la certificazione con numero di matricola BLSD-PBLSD e manovre di
disostruzione, poster lattante e bambino con le manovre salvavita, In questo caso verranno
utilizzati manichini QCPR “hight performance” sia pediatrici che adulto per riuscire a fare un training di alta qualità, in modo che chiunque esca da questo corso possa davvero essere parte attiva di un soccorso di alto livello.
I costi in questo caso sono definiti: 89,00 euro a persona (+ iva). Per certificazioni fuori regione valutazioni di caso in
caso.Esiste un numero minimo di discenti per poter attivare il corso.
Abbiamo diverse possibilità di sessioni in più date nel caso in cui i dipendenti che si debbano certificare non possano essere presenti tutti insieme per motivi di turnazione.
Queste diverse modalità possono essere messe in atto in qualunque momento in Italia o all’Estero con opportuna ed adeguata pianificazione. Gli eventi possono essere effettuati anche in più città contemporaneamente con l’ausilio di istruttori certificati, che seguono linee guida internazionali, e che sono accreditati.
A richiesta si possono anche acquistare manuali digitali o cartacei di “Primo Soccorso Pediatrico e Manovre di Disostruzione ”, brandizzati con il logo dell’Azienda.
Per maggiori informazioni :
Dott. Marco Squicciarini
Medico – Formatore Nazionale Istruttori BLSD-PBLSD
Manovre Disostruzione Pediatriche
Centro di Formazione TWO LIFE
Rete Nazionale Salvamento Academy
Email: info@twolife.eu
Cell: +393356620668