Il giorno 24 settembre si è tenuto il Corso certificativo BLSD-PBLSD sulla rianimazione cardiopolmonare Adulto/Bambino/Lattante, accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118 Regione Lazio, anche con abilitazione all’uso del defibrillatore presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici di Roma e Provincia in Via Giovan Battista De Rossi.
Direttore del corso il Dott. Marco Squicciarini, con il collega Dott. Vincenzo Marvaso (Medico Istruttore BLSD ed ufficiale dell’Arma dei Carabinieri), hanno condotto la parte teorica e successivamente – con l’aiuto di altri Istruttori accreditati al 118- terminato con la parte pratica con manichini QCPR sempre con un rapporto di 6 operatori a 1 istruttore.
Iniziativa promossa dal Presidente ANDI-ROMA Dottoressa Sabrina Santaniello, ed accolta in CAO (Commissione Albo Odontoiatri),ha evidentemente
portato i Colleghi ad avere l’abilitazione alle manovre di rianimazione secondo nuove linee guida internazionali.
L’evento è stato molto apprezzato dai “giovani odontoiatri”, e nel corso del 2016 si prevede un grande evento certificativo, volto ad aumentare la sicurezza negli studi odontoiatrici di Roma e provincia e non solo.
La figura professionale del medico-dentista diventa così nella società un punto di riferimento anche per la prevenzione dell’arresto cardiaco.
Un grazie a tutti per la fattiva collaborazione.
Nella fotografia il momento della consegna degli attestati.