Finalmente dal 20 luglio 2016 diventerà obbligatoria la presenza del defibrillatore negli impianti sportivi, e in caso di non adeguamento scatteranno sansioni penali per chi non ottemperà alle direttive del Decreto Balduzzi (Clicca qui per leggere la Gazzetta Ufficiale), che permetterà a tante famiglie di vivere più tranquillamente lo sport dei propri figli.
Il Defibrillatore negli impianti sportivi, porterà con se consapevolezza e formazione al BLSD, e quindi il personale sarà formato alla rianimazione cardiopolmonare ed al contestuale utilizzo del defibrillatore.
Ad erogare i corsi però potranno essere solo Centri di Formazione accreditati ai vari 118 regionali, con rilascio di abilitazione all’utilizzo del DAE.
Una vera rivoluzione che allineerà l’Italia agli altri paesi europei, dove da molti anni è già in vigore questa direttiva.
Il nostro Centro di formazione è accreditato da molti anni e rilascia certificazioni BLSD certificative, e per oltre 25 discenti effettua anche corsi BLSD- PBLSD a domicilio
al costo di 89,00 euro a persona.Ad ogni operatore viene rilasciato il tesserino e l’attestato del 118 ARES Regionale, al termine della prova pratica.
I nominativi degli operatori poi saranno consultabili dal portale del 118 all’indirizzo: http://www.ares118aed.it/
Per ulteriori informazioni sul decreto:
https://www.defibrillatori-online.com/news/view/nessuna-proroga-dal-20-luglio-defibrillatore-obbligatorio-per-le-societa-dilettantistiche/?utm_source=facebook&utm_medium=post&utm_campaign=no-proroga
Dott.Marco Squicciarini
MEDICO
Istruttore BLSD – PBLSD – Manovre Disostruzione Pediatriche
Corsi di RIanimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio con delibera n°366/16122014
SEDE LEGALE:
PiazzaPasquale Paoli, 3 – 00186 ROMA
SEDE CORSI :
Via Ludovisi,15 – 00187 – Roma
presso Hotel Savoy
email: info@twolife.eu
website: https://www.twolife.eu
cell: 335.662.0.668