La nostra attività di formazione BLS pediatrico-adulto presso le sedi nazionali di ENEL sulle manovre Salvavita, quale progetto di Responsabilità Sociale di Impresa ed attività etica, continua senza sosta in ogni regione.Attraverso queso progetto nazionale, tutti i dipendenti hanno la possibilità di imparare a proteggere la vita di un lattante, un bambino, un adolescente, un adulto, un anziano; oggi pubblichiamo il VIDEO con le manovre salvavita per il LATTANTE (0-12 mesi) di disostruzione e rianimazione, complete delle attività di assegnazione dei ruoli del team di soccorso familiare, aziendale , sociale.
Questo VIDEO NON è sostitutivo del corso, ma è parte integrante delle attività formative che stiamo effettuando nelle sedi di: Roma, Milano, Napoli, Bari, Pisa, Firenze, Mestre, Genova, Palermo, per cominciare.
Un grazie a tutti gli Istruttori BLSD accreditati ai vari 118 di ogni regione, che fanno parte della nostra grande famiglia, ed alla multinazionale ENEL che ha immaginato questa attività di formazione, legata all’impatto sociale senza precedenti, scegliendo la nostra rete nazionale.
Questo video è sottotitolato per i sordi, ed i testi sono stati redatti pensando alla “descrizione visiva” per i ciechi.https://it.wikipedia.org/wiki/Cecità
Nulla è stato lasciato al caso, perché…i nostri corsi sono…differenti.
www.squicciarinirescue.org
Per maggiori informazioni su corsi Salvavita legati alla attività di Responsabilità Sociale di Impresa (CSR), o su come diventare un nostro Istruttore BLSD accreditato al 118 nella tua regione. è possibile inviare una email al Direttore Sanitario Dott. Marco Squicciarini : info@squicciarinirescue.org o telefonare al numero (+39) 3356620668.