Quando 13 anni fa con la Simeup ( Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza) ho iniziato il mio percorso di Istruttore, e poi con la Croce Rossa Italiana negli anni a seguire, non avrei mai immaginato di poter attivamente partecipare in Senato con l’ufficio legislativo, sotto la determinata volontà di un Senatore fuori dall’ordinario ( Monica Casaletto) e del suo staff, di veder nascere una LEGGE dello STATO per proteggere ogni bambino sul territorio nazionale in questo ambito.
All’inizio i corsi erano per pochi eletti, e proibitivi per le persone con criticità economiche.Addirittura c’era chi diceva che…NON SI DOVEVA fare nulla se un bambino soffocava, ma…bisognava SOLO andare a chiamare il 118 senza toccarlo.Correva l’anno 2003, e solo 5 anni dopo , iniziavano i GRANDI eventi con la Croce Rossa Italiana, con Lorella Cuccarini e con la Federazione Italiana dei Medici Pediatri ( FIMP) a seguire.
L’onda era partita e…non si poteva fermare più, ma da qui ad immaginare una legge ad hoc, sembra un sogno che si realizza.
Care Mamme, cari papà, cari nonni, care maestre di asili nido e di tutte le scuole dell’infanzia, a breve non avremo più dubbi su cio che andrà fatto in certi casi, perché la legge- che sarà in discussione a giorni in Senato in questi giorni – e che arriverà in Aula prossimamente per essere votata e poi…alla Camera- sta per diventare Legge dello Stato Italiano.
Ecco riassunte le principali novità in essa contenute:
1- il personale delle scuole sarà obbligato a conoscere e saper praticare in caso di bisogno, le manovre per disostruire un bambino ed intervenire con il BLS nel caso un bambino stia soffocando – o peggio- sia in arresto cardiaco.
2- inserimento del corso disostruzione nei CORSI PRE-PARTO in ogni ospedale pubblico e struttura convenzionata con il SSN, anche utilizzando la figura della Ostetrica ( di diritto in questo ruolo)
3- l’insegnamento potrà essere divulgato da Centro Accreditati ai vari 118 regionali, e quindi SOLO i soggetti accreditati , per garantire la qualità e con l’attento controllo del 118 ( come previsto per legge anche ora) .
4 – Poster e Tabelle ESPLICATIVE obbligatorie nelle mense dove vi sono bambini !!!
5 – Sicurezza alimentare ed IN tavola: poster esplicativi con i cibi KILLER da tagliare nei modi corretti ( La società di Pediatria CANADESE lo ha iniziato a diffondere dal 2012 abbassando e riducendo i bambini morti per soffocamento)
6 – BOLLINO ROSSO sui cibi che maggiormente creano ostruzione come ad esempio i WURSTEL.Quindi NON demonizzare i cibi MA – come per i giocattoli – invitare e segnalare ad un genitore che SE NON TAGLIATI in un certo modo sono pericolosi !
7 – possibilità di seguire anche corsi in FAD ( Formazione a Distanza) e poi la parte pratica in situ, presso centri accreditati.Abbassando i costi, ed i tempi.
8 – il personale delle mense e i gestori delle stesse obbligati a formare il personale che somministra cibi ai bambini nelle scuole se vogliono partecipare ai bandi
9 – l insegnanti e maestre con il corso attivo e con retraining avranno piu’ punteggi nelle graduatorie
10- obbligo di esposizione nei ristoranti delle Tabelle Esplicative ( poster) con le manovre per salvare una vita.
QUESTA LEGGE sarà un vera rivoluzione, e cambierà per sempre il percorso e la vita di tante famiglie, ma sopratutto sono felice per aver – con l’ufficio legislativo- partecipato attivamente alla sua stesura.
Il Senatore Monica Casaletto, promotrice della legge, che ho conosciuto anni fa, ha perso il nipote in questo modo, e si sta battendo affinché le morti evitabili, siano ridotte a zero.
Per questo esprimo il mio piu’ profondo senso di gratitudine , per aver per PRIMA pensato ad una LEGGE dello STATO NAZIONALE, che colmerà un vuoto senza fine , che ha fatto fino ad oggi danni incalcolabili.
Dedico tutto il tempo che ho speso in questo progetto, e tutto quello che spero verrà fuori, a TUTTI i genitori dei bambini morti a scuola o a casa perché chi gli era accanto non aveva seguito un corso di 4 ore, che dove arriva….protegge fino alla fine il VALORE assoluto della VITA.
Un pensiero a Giulio, Francesco, Patrizio, Arianna ed a tutti i bambini che sono volati in cielo prematuramente.
Evidentemente il Senato della Repubblica Italiana e con esso una ventina di Senatori, hanno inteso dare un segnale forte per affrontare un problema REALE, che da 1 bambino a settimana che perdeva la vita per ostruzione da corpo estraneo ( 50 all’anno dati SIP nel 2007) nonostante stia diminuendo il trend, reputano – ed io cono loro insieme a tanti genitori- che fino a che non sarà portato a ZERO….non ci si potrà fermare.
Nel 2017 (massimo 2018) sarà LEGGE dello STATO.
Chi salva un Bambino…Salva il mondo Intero !!i
Marco Squicciarini
Medico Volontario
Fondatore del sito www.manovredisostruzionepediatriche.com