Il Progetto Manovre Disostruzione Pediatriche nasce nel 2008 grazie ad una intuizione senza precedenti del Dott. Marco Squicciarini che allora era il responsabile dei corsi di rianimazione cardiopolmonare pediatrica ed utilizzo del defibrillatore per tutta l’Italia per la Croce Rossa Italiana, e successivamente anche all’interno della Federazione Italiana Medici Pediatri.
La Campagna, ha come obiettivo principale quello d’informare, diffondere e sensibilizzare tutti i gli operatori che a vario titolo si trovano a stretto contatto con i bambini, sulle manovre da adottare in caso di emergenza.
Ogni anno in Italia ci sono 50 famiglie distrutte da una tragedia senza confini: 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo (il 27 % dei decessi accidentali -dati 2007 SIP Societa’ Italiana di Pediatria) non solo per il “corpo estraneo” che hanno ingerito accidentalmente (palline di gomme, prosciutto crudo, insalata, caramelle gommose, noccioline, giochi etc etc …), ma soprattutto perche’ chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito NON è “formato” a queste manovre e genera disastrose conseguenze.
Il NON SAPERE genera errori: prendere per i piedi un bambino che è ostruito, o peggio ancora mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato e che di solito cagionano la morte del bambino.
Per combattere il NON SAPERE si organizzano lezioni interattive gratuite presso le scuole pubbliche e/o private (asili nido, materne, elementari e medie inferiori) nella città di Roma anche per piccoli gruppi, ma in altre regioni SOLO per grandi eventi.
Oggetto della lezione saranno le manovre ratificate dalle linee guida sulla disostruzione pediatrica e sulle manovre accessorie di rianimazione cardiopolmonare pediatrica ad esse collegate; le lezioni saranno rivolte a “laici” (maestre, insegnanti, allenatori, baby sitter, genitori, bagnini, nonni, assistenti sociali di bimbi con disabilità etc etc…).
E’ anche possibile effettuare un CORSO ABILITATIVO CERTIFICATIVO che non solo insgni per ben 5 ore come intervenire in caso di ostruzione, ma tramite un esame CERTIFICHI ed ABILITI alle manovre salvavita chiunque voglia davvero essere parte attiva nella società.
Per maggiori informazioni su date, costi e luoghi scrivi una email a: marco.squicciarini@salvamentoacademy.com.