L’APP SALVABIMBI e tutto il progetto manovredisostruzionepediatriche.com diventano oggetto di studio e formazione presso una delle più prestigiose Università di Management Italiane riconosciuta in tutto il mondo (certificazione internazionale EQUIS): la “LUISS Business School Guido Carli”.
Oggi in un incontro presso la prestigiosa sede romana, il Dott.Marco Squicciarini ha ricevuto il piano di studi che ci vedrà presenti nell’Ateneo romano nell’ambito del Dipartimento Management AREA ERS-HUB (Etica-Responsabilità-Sostenibilità).
Questo progetto è all’interno di un programma di “CASE-ANALYSIS” con l’obiettivo di realizzare un soft-skills per lo sviluppo di un MODELLO DI BUSINESS SOCIALE.
In poche parole 30 studenti dal mese di Febbraio ad Aprile in ben 6 incontri per realizzeranno un modello etico di gestione e
management per l’APP SALVABIMBI ed il progetto ad essa collegata (manovredisostruzionepediatriche.com) che insegna a proteggere la vita di un bambino in caso di ostruzione delle vie aeree con attività di prevenzione e insegnamento di manovre salvabimbi.
Un GRAZIE al Dott. Gianmatteo Manghi (direttore commerciale enterprise e pubblica amministrazione di Cisco
Italia), il Prof. Luciano De Propris della Università ELIS (Campus Biomedico) ed il Dott. Luca Mongelli Post Doc della Università LUISS per aver voluto dedicare tempo, uomini, menti e risorse allo sviluppo di un progetto che dove arriva…protegge la vita.
Dedico questa rivoluzione culturale a due bambini: Giulio e Francesco.
Chi salva un Bambino…salva il mondo intero.
Marco Squicciarini
Medico
Fondatore del progetto
www.manovredisostruzionepediatriche.com
dal 2004.
Per scaricare l’APP SALVABIMBI cliccare qui: https://play.google.com/store/apps/details…
Puoi anche vedere il TRAILER per capire di cosa si tratta:
Nessun costo è tutto gratuito.
Chiedo solo di CONDIVIDERE questi contenuti con altre mamme, genitori, nonni, baby sitter, maestre della scuola dell’infanzia, elementari, medie e chiunque abbia un bambino vicino a se.
Proteggere la Vita di un bambino con semplici informazioni, è patrimonio dell’Umanità e un dovere sociale.