PBLSD: La vera sfida è fermare il tempo
Negli ultimi anni si è registrato un forte incremento di persone “normali” quali semplici cittadini, genitori, nonni, baby sitter che si sono iscritte a Corsi di P-BLSD – Pediatrico/Adulto per essere in grado di proteggere il proprio figlio, il nipote o un familiare a rischio. Questo ha portato inevitabilmente all’aumento di persone ha – in caso di bisogno – hanno ricevuto la migliore cura, il miglior intervento , il miglior massaggio cardiaco che potevano sperare di ricevere. Diciamo che piano piano ( ribadisco piano piano ) ci si avvicina al “modello Seattle”, dove la mortalità è di …una persona ogni 10 giorni circa invece di una ogni 2 minuti come in Italia. (SIC!)
A Seattle negli anni ’80 partì il progetto che prevedeva la formazione del maggior numero di cittadini e la presenza di Defibrillatori in ogni stabile, bar, farmacia, scuola.
In attesa che anche l’Italia diventi un fermo punto di riferimento in Europa in tal senso, la riflessione di questa giornata è volta tutta alle priorità che riescono a fare la differenza: parliamo del fatto che si è individuati in 3 fattori fondamentali, gli elementi che possono realmente cambiare l’esito di un salvataggio:
1- presenza di persone formate al Basic Life Support con corsi di qualità con specifica formazione anche pediatrica
2- presenza del defibrillatore anche pediatrico sempre aggiornato
3- retraining costanti del personale che continua a rinnovare il proprio brevetto presso centri riconosciuti del 118 regionale
Ma la parte fondamentale è universalmente riconosciuta nella capacità di “fermare il tempo” da parte del soccorritore occasionale, tramite un massaggio cardiaco di QUALITA’.
Il massaggio cardiaco di qualità è diverso dal massaggio “qualsiasi” perchè se chi interviene è stato formato in maniera adeguata ( ad esempio con manichini digitali) saprà riconoscere i 4 cm delle compressioni sul lattante, i 5 cm sul bambino da 1 a 8 anni e i massimo 6 cm sull’adulto, che sono il MINIMO per permettere la compressione del ventricolo e mantenere la perfusione cerebrale…FERMANDO IL TEMPO.
Il Tempo in questo caso si ferma perchè il massaggio cardiaco su persona incosciente senza respiro e battito cardiaco, riceve ossigeno a livello cerebrale, e permette ai soccorritori qualificati del 112-118 di trovare al loro arrivo una…persona recuperabile.
Imparate anche VOI a FERMARE IL TEMPO con un corso da 300 minuti (sono dolo 5 ore del vostro prezioso tempo) in un centro di formazione accreditato al 118, meglio se con manichini digitali di nuova generazione chiamati QCPR.
Fatevi e fate questo regalo a voi stessi ed alle persone che potrete incontrare nella vostra vita.
L’ evento più straordinario che potrà accadere nella vostra vita è FERMARE IL TEMPO ad una persona che neppure conoscete e…magari restituirla ai propri cari attraverso un atto di amore incommensurabile che emerge tramite… le vostre mani e la vostra disponibilità nel voler fare la differenza.
CHI SALVA UN BAMBINO…SALVA IL MONDO INTERO !
Organizziamo anche corsi certificativi presso sedi esterne su richiesta, ma solo con minimo 25 discenti.
Per maggiori informazioni: info@twolife.eu
Dott.Marco SquicciariniMedico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità
per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Faculty ed Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD Direttore Sanitario ITC-AHA International Training Center of “American Heart Association” Squicciarini Rescue s.r.l.
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio, Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia, Campania, Marche, Veneto, Calabria, Sicilia
“ CENTRO DI FORMAZIONE TWO LIFE “ Blsd – Pblsd – Manovre Disostruzione
SEDE LEGALE:
Via Emilia,47 – 00187 Roma
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 – 00187 Roma
email: info@twolife.eu
website: https://www.twolife.eu
cell: 335.662.0.668
C.F.97758330589
P.I. 12484291005