Come in tutti i campi anche in quello della formazione si può incontrare di tutto e di più, ed avere difficoltà a riconoscere corsi BLSD validi e qualitativamente idonei; ma quando parliamo di certificazioni che abilitano a proteggere il valore della Vita di un bambino e non solo…allora è necessario fare alcune significative verifiche per essere protetti anche legalmente.
1- Chi può davvero erogare il mio certificato BLSD valido per legge, e quando sono cambiate le regole delle certificazioni BLSD ?
La “Conferenza permanente Stato-Regioni” nel gennaio del 2014 ha demandato ai 118 regionali la possibilità di erogare l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore adulto-pediatrico tramite dei corsi denominati BLSD (Basic Life Support and Defibrillation).
Questi corsi sono gli UNICI validi per legge ed hanno il logo della Regione di appartenenza, e una volta ricevuto l’attestato esso è valido su TUTTO il territorio nazionale italiano per 24 mesi per il personale NON SANITARIO.
Ovviamente la quasi totalità delle regioni ha aperto dei “bandi di accreditamento” per accogliere tutti quei Centri di Formazione che avessero desiderato – avendone i requisiti previsti per legge – diventare soggetti accreditati per erogare i corsi Blsd-Pblsd.
2- Quali sono i requisiti che deve aver un Centro di Formazione per essere accreditato?
Quanto sopra esposto si è poi tradotto nel dover presentare e presentare una serie di requisiti e documenti quali:
– avere un certo numero di manichini (almeno 3-4 isole con manichini e DAE trainer complete)
– possedere proiettore, segreteria didattica
– avere una partita iva e una sede ufficiale
– nominare un direttore scientifico sanitario che deve essere sempre un Medico ed anche Istruttore
– la presenza ad ogni corso di un direttore sempre presente, di solito è un medico o un infermiere ed anche Istruttore
– presentare il percorso di formazione valido secondo direttive ILCOR per ogni istruttore
– presentare lo statuto e il regolamento del Centro di Formazione
A seguito della presentazione di questi documenti viene rilasciata una autorizzazione – accreditamento Regionale per poter erogare per conto del 118 le certificazioni BLSD adulto e pediatrico.
A questo punto il secondo passo è verificare sul portale del 118 regionale se il Centro di Formazione a cui ci siamo rivolti è accreditato regolarmente. Un esempio è il sito dell’ARES 118 della Regione Lazio che in questa pagina ( http://www.ares118aed.it – Cliccando su Centri di Formazione Accreditati) ci permette di verificare l’accreditamento regolare come Centro di Formazione.
3- Come posso verificare la regolare registrazione del mio brevetto operatore BLSD al 118 regionale ?
L’ARES 118 Regione Lazio – per fare un esempio – ha una pagina dedicata ( http://www.ares118aed.it cliccando su Albo Regionale Esecutori ) , come la maggior parte delle regioni, dove è possibile verificare già subito dopo il corso la regolare registrazione del vostro titolo certificativo BLSD-PBLSD. LE altre regioni hanno pagine simili o una email cui scrivere per chiedere se si è registrati regolarmente.
CONCLUSIONI:
L’auspicio è che sempre più Centri di Formazione siano presenti sul territorio nazionale, e che sempre più cittadini possano decidere di imparare a salvare una vita, perchè CHI SALVA UN BAMBINO…SALVA IL MONDO INTERO !
Per informazioni sulle date dei nostri corsi certificativi o gratuiti, o anche per diventare Istruttore BLSD adulto pediatrico scrivete a: info@twolife.eu
Organizziamo anche corsi certificativi presso sedi esterne su richiesta, ma solo con minimo 25 discenti.
Per maggiori informazioni: info@twolife.eu
Dott.Marco SquicciariniMedico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità
per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Faculty ed Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD Direttore Sanitario ITC-AHA International Training Center of “American Heart Association” Squicciarini Rescue s.r.l.
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio, Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia, Campania, Marche, Veneto, Calabria, Sicilia
“ CENTRO DI FORMAZIONE TWO LIFE “ Blsd – Pblsd – Manovre Disostruzione
SEDE LEGALE:
Via Emilia,47 – 00187 Roma
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 – 00187 Roma
email: info@twolife.eu
website: https://www.twolife.eu
cell: 335.662.0.668
C.F.97758330589
P.I. 12484291005