Da gennaio 2020 abbiamo accreditato nella Regione Lazio il NUOVO corso American Heart Association “Friends and Family” che rappresenta la NUOVA frontiera del BLSD con la proiezione di scenari innovativi sulla rianimazione cardiopolmonare adulto/pediatrico con training anche sull’uso del defibrillatore.
Un Corso BLSD pensato per gli studenti, per le famiglie, per le comunità che desiderino avvicinarsi in maniera innovativa a con proiezione di scenari molto simili alla realtà per imparare davvero a …fare la cosa giusta nel momento giusto.
Questo aiuta a fornire lo “schema comportamentale” ed ad abbassare lo stress spesso legato a certi tipi di corsi; abbiamo testato per diverse settimane questo corso ed abbiamo constatato che viene accolto con entusiasmo e partecipazione essendo “fuori dagli schemi” dei soliti corsi con 1 ora di teoria di un docente e 4 di pratica: qui si parte con la proiezione di scenari realmente accaduti e ricostruiti con sapiente capacità di strutturazione di un corso che aiuta ad assorbire i concetti base per la rianimazione di qualità, lo schema comportamentale e l’utilizzo corretto del defibrillatore anche in più persone.
Insomma…benvenuta rivoluzione nel mondo della formazione.
Per maggiori informazioni su come organizzare nella tua città, nella tua scuola, nel tuo ufficio un corso come questo non esitare a contattarci, inviando una email a: info@squicciarinriescue.org.
nei nostri corsi il Direttore è sempre un MEDICO o un infermiere di area critica, con esperienza di moti anni in area emergenza.
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Formatore di Istruttori – American Heart Association
Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE # ZZ 21169
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e ProvinciaAccreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio-Veneto-Abruzzo-Piemonte-Lombardia-Marche-Calabria-Puglia-Sicilia-Emilia Romagna-Campania