Si chiamano Dario e Tiziana e sono i primi Istruttori LIS-IS ( Lingua dei Segni per Sordi) che il Dott. Marco Squicciarini , tramite la Salvamento Academy, ha formato per diffondere la cultura delle manovre di rianimazione cardiopolmonare , uso del defibrillatore e manovre disostruzione nel mondo delle diverse abilità ed in particolare dei sordi.A consegnare i diplomi da Istruttore il Senatore Antonino Monteleone, firmatario del disegno di legge del 2001 che ha diffuso l’uso del defibrillatore in Italia anche ai NON sanitari.Non esiste una figura del genere in europa e possiamo affermare che è iniziata una vera e propria RIVOLUZIONE CULTURALE.Infatti il termine “diversamente abile” non trova conferma in questo caso.Le persone sorde, escluse fino ad oggi da questo training program , sono in grado di utilizzare il defibrillatore come e meglio di…
noi.Il segnalatore VISIVO permette infatti l’erogazione della scarica nei tempi e nei modi previsti.?Dopo due giorni di corso istruttori , a seguito di un corso operatori superato con successo con la Salvamento Academy ( con Linee Guida AHA e program trainer SIMEU), hanno potuto acquisire il brevetto di Istruttore BLSD – PBLSD – Manovre disostruzione pediatriche.Dario Pignataro è un ragazzo sordo dalla nascita ed è istruttore di LIS e IS, Tiziana è una traduttrice . Entrambi hanno accettato l’invito fatto dal Dott. Squicciarini per diventare Istruttori e diffondere in LIS le manovre alle mamme sorde per proteggere la vita dei figli.Infatti una mamma sorda, non sente il figlio se piange, se si lamenta, e quindi potrebbe arrivare in..ritardo in caso di bisogno o di emergenza. Questo strumento permetterà loro di avere non solo una maggiore consapevolezza, ma anche essere dotate di conoscenza tale da poter affrontare con consapevolezza un intervento di disostruzione pediatrica, rianimazione adulto-bambino-lattante con uso del defibrillatore.Tutto il programma è stato sostenuto dal Centro di Formazione TWO LIFE diretto dai fratelli Marco e Michele Squicciarini, che hanno come obiettivo il sostegno e la divulgazione delle preziose manovre. Gli istruttori verranno sostenuti da TWO LIFE per l’inizio del loro percorso formativo.A breve altri istruttori sordi vedranno al luce e diventeranno parte attiva nella divulgazione di un messaggio di vita e di protezione.L’ambizioso obiettivo è quello di creare nuovi istruttori , crere centri di formazione diretti da sordi,accedere ai Fondi Europei per la riduzione della mortalità infantile nelle famiglie con diverse abilità.Entro aprile partirà il Corso Operatori ( e poi istruttori) ideato dal Dott. Squicciarini per le mamme NON VEDENTI.Il Dott. Squicciarini ha già tradotto in BRAILLE e realizzato l’audiolibro in italiano e inglese per i non vedenti.La rivoluzione…è cominciata.