In questi ultimi anni il numero dei corsi operatori ed istruttori Blsd (adulto-pediatrico), manovre disostruzione pediatriche, taglio e somministrazione degli alimenti in sicurezza si sono decisamente modificati nell’accezione più profonda del termine.
Mentre in un primo momento, e parlo di 7-10 anni fa, un corso di questo tipo rivolto alla popolazione costituiva una “ relativa novità”, e quindi chiunque poteva darne divulgazione attirando interesse, con il passare del tempo la situazione si è modificata enormemente.
Corsi ovunque e da chiunque, video su Youtube e su FB realizzati in ogni dove da tutti, locandine ed eventi anche per strada, in breve si è raggiunta la “ falsa percezione” che l’aumento di questa informazione avesse reso meno innocuo – per far un esempio – il rischio soffocamento per un bambino, o il fatto che vedere più defibrillatori per strada, possa essere il segno della drastica diminuzione degli incidenti.
Dopo il 1° gennaio 2014 è innanzitutto cambiato l’indirizzo in termini di rilascio di certificazioni: prima chiunque poteva effettuare il corso BLSD e rilasciare un brevetto, ma ora solo i centri accreditati all’ARES 118, possono rilasciare una certificazione che abbia valore legale: tutto il resto è carta colorata, senza alcun valore legale.
Abbiamo invece assistito ad un aumento del numero di persone che si iscrivono ai corsi di qualità, e da una indagine interna che abbiamo effettuato alle persone da noi certificate, anche con questionari scritti, sono emersi 5 valori chiave che hanno pesato enormemente nella scelta di un corso di qualità anche decidendo di pagare molto di più.
Il nostro primo valore percepito è la grande attenzione alla “sicurezza” della famiglia e dei bambini.
Dedicare attenzione alla salvaguardia della vita di un bambino, è riconosciuto come un Valore importante, che indirizza nella scelta quando un individuo, una coppia, una famiglia vuole dedicare tempo e risorse alla formazione per proteggere il proprio bambino, alunno o nipotino.
Il secondo Valore è la percezione dell’INNOVAZIONE: nei nostri corsi utilizziamo per il training della rianimazione solo manichini QCPR di nuova generazione collegati a pc e proiettori digitali. Una volta provate le manovre con questi strumenti…nessuno è in grado di tornare indietro ad un corso con vecchi manichini di stoffa e plastica senza mezzi di feedback innovativi.
Il terzo Valore, è l’impegno nello sviluppo delle persone: uno dei nostri principali obiettivi è aumentare la sicurezza nelle case, attraverso la formazione di alto livello.Tutti devono essere in grado in una famiglia formata adeguatamente, di fare la differenza in caso di bisogno. Ogni bambino in queste famiglie…è protetto in maniera concreta.
Nei nostri corsi il direttore è sempre un medico, che con la sua figura è garante del regolare svolgimento del corso all’interno delle linee guida scientifiche attuali.
Il quarto Valore, è la sostenibilità. Siamo profondamente ispirati alla Responsabilità Sociale e supportiamo con i nostri corsi, famiglie che devono effettuare viaggi per curare i propri figli all’estero attraverso la “direttiva transfrontaliera 24/2011”. Oltre a questo ospitiamo sempre nei nostri corsi, una quota di persone appartenenti a famiglie con bambini cardiopatici e fragilità economiche.
Questo permette a chi sceglie il nostro centro di formazione, non solo di far un percorso formativo di qualità, ma con la propria quota, di permettere ad altre famiglie di avere lo stesso privilegio di protezione familiare.E questo…non è poco.
Il quinto Valore è la diversità: siamo orgogliosamente diversi dalla maggior parte dei nostri competitor.
Il nostro servizio offerto è diverso da tutti gli altri:
– presenza di soli istruttori American Heart Association (la più grande rete formativa mondiale) accreditati ai vari 118 regionali, con esperienza pluriennale e con grande attenzione in ambito pediatrico
– corsi effettuati con manichini di ogni età: 2 mesi, 6 mesi, 3 anni, 9 anni, adolescente, adulto.
Questo permette di provare le manovre con manichini di ogni statura, e con tecniche salvavita diverse.
– oltre 20 modelli diversi di defibrillatori trainer, per permettere ad ogni discente di sperimentare la quasi totalità dei defibrillatori che sono in commercio nel mondo, in modo da non trovarsi disorientati nel momento del bisogno. In realtà nessuno mai potrà sapere in quale momento e luogo potrà… fare la differenza utilizzando un DAE e le manovre salvavita. Seguire un corso con un unico modello di defibrillatore, a nostro parere, è riduttivo. E questo valore è fortemente apprezzato.
Tutti questi punti hanno un doppio e straordinario effetto: aumentano nella persona che interviene a proteggere la vita di un bambino, di chiunque, la qualità di intervento, migliorando la performance, e …riducono lo stress.
E’ scientificamente provato che una persona preparata adeguatamente con training di alta qualità ha più possibilità di successo anche per il fatto che riuscirà a mantenere maggiormente la calma…. ed in certi momenti può fare la differenza, e si potrebbe cambiare l’esito dell’intervento.
Informati sulle date in cui effettuiamo corsi BLSD ( adulto – pediatrico) con rilascio di doppia certificazione: ARES118 e Internazionale American Heart Association, scrivendo a: info@squicciarinirescue,org o visitando i nostri siti: www.squicciarinirescue.org o www.twolife.eu
In due parole: BE DIFFERENT !
Verificate voi stessi – scaricando la nostra presentazione – il nostro operato ed i progetti Nazionali ed Internazionali già affrontati con grande soddisfazione cliccando qui.
Chi salva un Bambino…Salva il Mondo Intero !
Dott. Marco Squicciarini
Medico Accreditato ARES118
Formatore di Istruttori BLSd-PBLSD rete internazionale American Heart Association
(sito dedicato alla formazione Internazionale Operatori ed Istruttori BLSD-AHA www.squicciarinriescrue.org )
Maggiori info scrivendo a: info@twolife.eu