All’interno del progetto “alternanza Scuola-Lavoro” è stata organizzata il giorno 10 febbraio presso il Liceo Statale Carducci di Roma la formazione alle manovre di disostruzione lattante-bambino-adolescente-adulto rivolto a 200 ragazzi delle terze e quarte classi.
Insegnare a ragazzi di 16-17 anni come salvare una vita, non solo è un messaggio etico sul valore intrinseco dell’esistenza, ma apri la mente e soprattutto lascia un piccolo messaggio sul contrasto a tutto ciò che è contro una vita sana.
Tutti gli Istruttori BLSD accreditati all’ARES 118 del Centro di Formazione “Two Life”, hanno
partecipato con soddisfazione a questo evento straordinario. Un grazie alla insegnante di educazione fisica Adele, che ha promosso questo progetto e l’ha presentato alla Preside che ha accolto con favore questa attività. Ad ogni studente è stato donato un libro dal titolo ” Come salvare un bambino” scritto dal Dott. Marco Squicciarini (medico esperto in tecniche di rianimazione pediatriche di base) e dal Dott. Mario Pappagallo (giornalista del Corriere della Sera Salute), diversi poster raffiguranti le manovre corrette e sul taglio degli alimenti per bambini in sicurezza. I ragazzi hanno accolto con grande entusiasmo questo progetto, e molti di loro hanno dichiarato di voler proseguire ocn il corso BLSD-PBLSD accreditato all’ARES 118, per proseguire questo cammino.Ci vediamo il prossimo anno !
Per maggiori informazioni su corsi nelle scuole e nell ecomunità sia sulle manovre di disostruzione pediatriche sia BLSD, scrivete a : info@twolife.eu