
- Questo evento è passato.
ISS: Corso PBLS presso Istituto Superiore di Sanità
27 Febbraio 2018 @ 14:00 - 16:30

Corso Manovre Salvavita Pediatriche (PBLS – pediatric basic life support) e taglio Alimenti in Sicurezza per bambini presso l’ISS.
Il giorno 27 Febbraio 2018, avrà luogo nella prestigiosa “Aula Pocchiari” dell‘Istituto Superiore di Sanità il corso di Pediatric Basic Life Support (con manovre disostruzione pediatriche e taglio degli alimenti per bambini in sicurezza) per tutti i dipendenti.
Un evento accolto con favore dall’Illustrissimo Presidente dell’ISS Prof. Walter Ricciardi, da sempre in prima linea per diffondere le buone prassi che proteggono la vita degli Italiani.
Abbiamo accolto, come Centro di Formazione “Squicciarini Rescue” l’invito con grande gioia e soddisfazione, non solo per la grande opportunità che ci è stata concessa, ma anche e sopratutto per poter continuare con passione e professionalità il nostro percorso di diffusione delle semplici manovre che – dove arrivano – proteggono il valore della vita di ogni bambino.
Ad ogni partecipante verranno donati al termine del corso i poster con le manovre lattante, bambino e taglio alimenti, un attestato di partecipazione, il libro scritto dal Dott. Marco Squicciarini ” Come salvare un bambino”.
Questo evento, oltre ad avere un impatto a livello scientifico e culturale, si inquadra di certo all’interno di tutte quelle attività di Responsabilità Sociale di Impresa (CSR): progetti che impattano sulla rendicontazione sociale, progetti che aumentano la fiducia verso l’Azienda (o in questo caso l’Istituto) che la propone, in virtù dell’importantissimo impegno sociale verso i comportamenti responsabili. Parliamo di salute e dell’aumento della qualità della vita, parliamo di sicurezza, di infanzia e del fatto che ogni dipendente viene responsabilizzato e diventa esso stesso portatore nella società di un importante messaggio. Dopo la teoria una parte dedicata alle manovre con manichini digitali di nuova generazione, collegato a pc, e di ogni età.Seguiranno anche prove pratiche con il giubbotto simulatore “ACT FAST”, al fine di sperimentare le manovre anche nell’adolescente e nell’adulto.
L’evento è RISERVATO ai dipendenti dell’istituto Superiore di Sanità e NON è aperto al pubblico.