Il Centro di Formazione “TWO LIFE” ed i suoi Istruttori perseguono finalità filantropiche ed etiche, unite all’insegnamento delle semplici manovre che insegnano a TUTTI come salvare una vita. In ogni corso vi sono dei posti riservati ai genitori di bambini cardiopatici che abbiano “fragilità economiche” tali da non permettere loro di pagarsi un corso che aiuta la famiglia a “proteggere” la vita del proprio figlio.
L’idea nasce alcuni anni fa quando un genitore si rivolse ad
un gruppo di istruttori di rianimazione cardiopolmonare di cui faceva parte il Dott. Marco Squicciarini , chiedendo di poter partecipare al corso di rianimazione cardiopolmonare pediatrica in 20 persone provenienti dalla stessa famiglia. Alla richiesta di spiegazioni il padre rispose che aveva due grossi problemi: il primo era trovare un giorno per formare tutte e 20 le persone insieme per fare in modo che ovunque fosse il figlio cardiopatico, a cui avevano scoperto la Sindrome di Brugada ( una sindrome che espone un bambino ad un arresto improvviso per un problema nella conduzione del ritmo cardiaco), si trovasse vicino sempre persone in grado di fare un massaggio cardiaco e chiamare prontamente il 118; cosi’ chiese alla maestra del figlio, alla moglie,ai familiari più prossimi, alla nonna, al portiere di casa ed a tutti coloro i quali vivevano accanto al figlio di essere “FORMATI ed ABILITATI”. Il suo secondo problema, ci disse, era che era disoccupato, quindi di natura economica.
Detto …fatto. Istruttori Volontari si misero insieme per donare il proprio sapere a questa famiglia e fare in modo che potessero ( in caso di bisogno) intervenire nel modo giusto in caso di necessità.
Da allora sono passati molti anni, ma i contenuti etici di quella giornata, sono rimasti nel nostro cuore per sempre.
Ecco perchè il Centro di Formazione “TWO LIFE” ha deciso di lasciare dei posti riservati per i parenti di bambini cardiopatici ( e non solo), che volessero proteggere la vita dei propri cari.
Ricordiamo la frase del padre alla fine del corso con l’attestato in mano: ” Non avete curato e guarito la malattia di mio figlio, ma….mi avete dato gli strumenti per vivere un pochino piu’ sereno e NON essere solo spettatore.
E come disse un famoso cardiologo: ” non importa cosa ti succede, ma chi hai vicino a te quando succede “.
” Chi salva un bambino…salva il mondo intero.”
Per maggiori informazioni scrivete pure a : info@twolife.eu