Quale pensate che possa essere il modello del cambiamento atteso dopo il corso a casa vostra, nella vostra classe di bambini, nel vostro campo estivo dell’infanzia?
E’ scientificamente provato che il cambiamento che ci si aspetta nella propria casa dopo un corso BLSD Pediatrico per proteggere i propri figli, i propri cari dipende esclusivamente da tre fattori imprescindibili, a cui fare molta attenzione nel momento della scelta:
1- la qualità del corso che avete scelto
2- chi conduce il corso: informarsi sui docenti e il loro curriculum, scegliendo un medico o un infermiere come docenti
3-la tecnologia usata: chiedere quali manichini vengono usati durante il corso; se quelli innovativi collegati al tablet e PC o delle bambole senza feedback.
Infatti la responsabilità del Direttore di un corso. è mandare tutti a casa dopo 5 ore, mettendoli in grado di far proteggere a tutti, la vita dei propri cari; su questo…non dovrebbero esserci compromessi, se puntiamo al meglio.
Questa breve ed intensa riflessione ci porta a comprendere quanto sia importante dedicare tempo per trovare il Centro di Formazione più idoneo, iscritto al 118 regionale , e che il corso sia diretto da un Medico o un Infermiere con esperienza, ricevendo materiale didattico scientificamente approvato.
Molti si chiedono come si faranno i corsi tra 10 anni, ma noi intanto utilizziamo manichini tecnologicamente più avanzati a disposizione, per essere al passo con i nostri tempi, e fornire a tutti le migliori soluzioni possibili al problema. E’ per questo che abbiamo deciso di fare un investimento in tecnologia senza precedenti, acquistando solo manichini digitali di ogni età, dotati di caratteristiche innovative e proprietà legate alla risoluzione del problema, ritenute tecnicamente impossibili fino a poco tempo fa.
il nostro principio ispiratore è l’orientamento verso il meglio, per soddisfare i bisogni anticipando le caratteristiche più vicine alle evoluzioni delle aspettative delle famiglie.
A breve pubblicheremo le date dei nostri corsi di manovre disostruzione o di rianimazione cardiopolmonare pediatrica per tutti anche con l’insegnamento e l’abilitazione all’uso del defibrillatore.
Per informazioni: info@twolife.eu
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Formatore di Istruttori – American Heart Association
Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE # ZZ 21169
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio-Veneto-Abruzzo-Piemonte-Lombardia-Marche-Calabria-Puglia-Sicilia-Emilia Romagna-Campania
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
Studio: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Via Ludovisi,15 – 00187 – Roma
presso Hotel Savoy