Il giorno 5 dicembre mattina, presso l’Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina di ROMA, si è tenuto un corso a circa 150 mamme di manovre disostruzione pediatriche e taglio, manipolazione, somministrazione degli alimenti pericolosi per bambini da 0 a 4 anni, in collaborazione con il progetto ” Nascere e crescere a Roma : guida dopo il parto”.
Oltre al Dott Marco Squicciarini era presente anche la Dott.ssa Ersilia Troiano che ha approfondito la tematica degli alimenti, secondo le nuove linee guida del Ministero della Salute. Il corso teorico poi è proseguito con le tecniche da attuare in caso di soffocamento di un lattante, un bambino, un adolescente e al termine della teoria tutti i presenti hanno preso parte ai gruppi di pratica con manichini di nuova generazione lattante ( 0-12 mesi ) e bambino ( 1 -8 anni).
Al termine a tutti sono stati consegnati: libro 0-4, il poster manovre lattante e bambino, il poster alimenti e l’attestato di partecipazione.
Visto il grande successo nel nuovo anno sarà ripetuto questo evento certamente.
L’evento è stato gratuito per tutti e il Dott. Marco Squicciarini e la dott.ssa Ersilia Troiano con oltre 18 Istruttori BLSD sono stati ben felici di essere volontari in questo progetto.
Un grazie a Luigi Rotondo e Laura Ricci quali ideatori del progetto.
CHi salva un bambino…salva il mondo intero !
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità
per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Formatore di Istruttori – American Heart Association
Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE # ZZ 21169
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio – Veneto – Abruzzo – Piemonte – Lombardia- Marche – Calabria – Puglia- Sicilia- Emilia Romagna – Campania
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
Studio: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Via Ludovisi,15 – 00187 – Roma
presso Hotel Savoy
email: info@squicciarinirescue.org
website: http://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org