Si è tenuto a Roma il corso di Manovre disostruzione e rianimazione pediatriche-adulto per i dipendenti con il Dott. Marco Squicciarini ed i suoi istruttori BLSD accreditati ARES118.
Un progetto Nazionale che prevede la formazione di oltre 12 città dalla Sicilia al Piemonte; città come Roma, Milano, Genova, Firenze, Pisa, Bari, Napoli, Torino e Mestre, sono state toccate da questo straordinario progetto di Responsabilità Sociale di Impresa che lavora sul TRIPLO impatto: quello personale, quello professionale e quello sociale. Saranno oltre 1200 i dipendenti formati co il nuovo ed innovativo FORMAT Manovre Salvavita che il Dott. Marco Squicciarini ha confezionato ” ad hoc ” per questo progetto di elevato valore morale e sociale, che ENEL ha da anni lanciato e promosso.
All’interno di questi corsi verranno proiettati i VIDEO che il Dott. Marco Squicciarini ha realizzato con la troupe televisiva di ENEL TV; sono 4 i video che insegnano a tutto come proteggere il valore della vita.
Vediamo insieme quali:
- Manovre Salvavita ADULTO: https://youtu.be/s7Gddfgu7Zk
- Manovre Salvavita Lattante: https://youtu.be/qwU-kg_QDrs
- Manovre Salvavita Bambino: https://youtu.be/kWi4KkI0JlM
- Manovra di Heimlich: https://youtu.be/fL-I1AWBZi4
Chi Salva un Bambino…Salva il Mondo Intero !
Se anche nella Tua Azienda c’è interesse verso questi corsi etici dall’alto valore sociale, siamo a tua disposizione per ogni informazione e pianificazione di eventi anche con Fondi dedicati al Finanziamento.
Per maggiori informazioni: info@twolife.eu
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità
per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Formatore di Istruttori – American Heart Association
Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE # ZZ 21169
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio – Veneto – Abruzzo – Piemonte – Lombardia- Marche – Calabria – Puglia- Sicilia- Emilia Romagna – Campania