BLSD-PBLSD ACC.ARES 118
L’area BLSD-PBLSD ( Rianimazione cardiopolmonare di base adulto-Pediatrico con abilitazione all’utilizzo del defibrillatore) è dedicata a tutti coloro desiderino acquisire le competenze complete per proteggere e tutelare il valore della Vita.
In questo corso, accreditato sempre al 118 regionale, vengono insegnate le tecniche di disostruzione adulto/pediatriche, le manovre di rianimazione su manichini di ogni età da 1 mese fino all’adulto, ed effettuato il “training specifico” che abilita anche all’utilizzo del defibrillatore in tutto il territorio Nazionale. Dal 2016 la legge in Italia è cambiata e soltanto i centri accreditati presso i vari 118 regionali , possono erogare tale corso.
A tutti i partecipanti viene rilasciato: l’attestato del 118, i poster sulle manovre di disostruzione pediatriche e rianimazione, il libro “Come salvare un Bambino dal Soffocamento”, il Libro “ Taglio degli Alimenti in Sicurezza per Bambini”, una pocket mask, l’attestato dell’ARES 118 regionale e il tesserino BLSD.
Il rapporto in questo caso è per legge di 1 istruttore ogni 6 discenti, ed il corso deve durare obbligatoriamente 5 ore.
Al termine del corso il rilascio della certificazione ARES -AREU 118 regionale.
Per maggiori informazioni e preventivi è possibile inviare una email a: info@twolife.eu
BLSD-PBLSD INTERNAZIONALE
Questo corso rilascia un brevetto INTERNAZIONALE che ha validità in quasi tutti gli stati del mondo, ed è rilasciato dal un Centro Autorizzato dall’American Heart Association (SQUICCIARINI RESCUE SRL), con numero di matricola internazionale ZZ21169. Maggiori informazioni sul sito www.squicciarinirescue.org.
L’area BLSD-PBLSD (Rianimazione cardiopolmonare di base adulto-Pediatrico con abilitazione all’utilizzo del defibrillatore) è dedicata a tutti coloro desiderino acquisire le competenze complete per proteggere e tutelare il valore della Vita. In questo corso, accreditato sempre al 118 regionale, vengono insegnate le tecniche di disostruzione adulto/pediatriche, le manovre di rianimazione su manichini di ogni età da 1 mese fino all’adulto, ed effettuato il “training specifico” che abilita anche all’utilizzo del defibrillatore in tutto il territorio Nazionale.
Dal 2016 la legge in Italia è cambiata e soltanto i centri accreditati presso i vari 118 regionali , possono erogare tale corso.
A tutti i partecipanti viene rilasciato: l’attestato e tesserino del 118, l’attestato a il tesserino AHA con QR CODE INTERNAZIONALE , una pocket mask, il manuale American Heart Association.
Il rapporto in questo caso è per legge di 1 istruttore ogni 6 discenti, ed il corso deve durare obbligatoriamente 5 ore.
Al termine del corso il rilascio della certificazione ARES -AREU 118 regionale , oltre a quella Internazionale della American Heart Association con QR CODE
Per maggiori informazioni e preventivi è possibile inviare una email a: info@twolife.eu