Anche quest’anno continua la formazione rivolta al personale dipendente dell’ Ente Governativo “INVITALIA”, quale Agenzia Nazionale per lo Sviluppo di Impresa.
Una scelta del management molto coerente con gli attuali “trend internazionali” di Corporate Sociale Responsibility e Corporate Sociale Leadership, quella di insegnare a proteggere la vita di un bambino (e non solo) ai dipendenti proprio per investire sul TRIPLO IMPATTO SOCIALE.
Questo tipo di attività di formazione dedicata ai dipendenti, oltre ad essere inserita nell’area “Welfare”, nella “settimana della Salute” sempre più spesso rientra in importanti progetti di CSR e CSL.
Parliamo quindi dell’insieme delle iniziative volte ad incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia in un piano ben strutturato è in grado di soddisfare i bisogni e le esigenze dei lavoratori.
DI certo potremmo definirlo un forte segnale in crescita, che indica di certo la volontà di molte Aziende, Multinazionali, e SPA, di far rientrare nel ” Bilancio Sociale” una attività che non solo aumenta la sicurezza dell’Azienda stessa, ma impatta fortemente a livello sociale.E questo….non è davvero poco se parliamo di innovazione e impatto.
La formazione avverrà in moduli permettendo ai dipendenti di partecipare a gruppi al corso: il dott. Marco Squicciarini terrà la parte teorica dove verranno illustrate tramite video e slides le nuove linee guida del Primo Soccorso del bambino, le manovre di disostruzione pediatriche, il taglio degli alimenti pericolosi per bambini, a cui poi seguirà la parte pratica con Istruttori BLSD accreditati ARES 118 regionale.
Il rilascio di poster, manuali, dvd, pocket mask ed attestati ad ogni partecipante, concluderanno questa straordinaria esperienza che oramai è consolidata presso questo importante Ente Governativo Italiano
Chi salva un Bambino…Salva il Mondo Intero !
Per maggiori informazioni sui corsi Aziendali legati al Welfare, alla Corporate Sociale Responsibility, è possibile contattare direttamente il Direttore Sanitario Dott. Marco Squicciarini ai seguenti recapiti:
Dott.Marco Squicciarini
Medico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità
per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Faculty ed Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario ITC-AHA
International Training Center of “American Heart Association Squicciarini Rescue s.r.l.
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio, Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia, Campania, Marche, Veneto, Calabria
“ CENTRO DI FORMAZIONE TWO LIFE “
Blsd – Pblsd – Manovre Disostruzione
SEDE LEGALE:
Via Emilia,47 – 00187 Roma
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 – 00187 Roma
email: info@twolife.eu
website: https://www.twolife.eu
cell: 335.662.0.668
C.F.97758330589
P.I. 12484291005