Organizzare corsi “Salvabimbi” nelle multinazionali tramite la Corporate Social Responsibility.
Sono in molti ad affermare che stiamo vivendo un momento particolarmente difficile dal punto di vista delle dinamiche economiche: aziende storiche che falliscono, marchi un tempo considerati punti di riferimento scomparsi, difficoltà ad utilizzare strumenti di penetrazione sociale e commerciale di comprovata efficacia a 360 gradi, forte saturazione del mercato….ed al contempo giovani start-up con successi economici clamorosi, progetti innovativi che decollano in poco tempo con grande profitto. Come orientarsi e come fare le scelte giuste?
Sono solo alcune delle difficoltà che ogni imprenditore, azienda o multinazionale incontra nel mercato di riferimento, e tutti si muovono per intercettare le “scelte dei consumatori”, ed i canali giusti di investimento.
In tutto questo “movimento poco governabile dai più”, esiste un doppio trend innovativo e molto attuale a cui sono molto attenti i consumatori, Stakeholder e Competitor: l’impatto sociale e la credibilità.
Tradotto in parole povere, più una azienda viene percepita come “socialmente impattante” (nel senso più positivo del termine), e maggiore sarà la sua credibilità, e quindi l’aumento in positivo della percezione del suo “Brand” dalla società e dagli investitori.
Entriamo quindi in un campo sempre più determinante per influenzare le scelte dei clienti attraverso la costruzione della maggiore credibilità del Brand: le progettualità di CSR-CSL Responsabilità Sociale di Impresa e Leadership nell’ambito Welfare Aziendale. Attività che molto spesso rientrano nei Bilanci Sociali e sono quindi pubblicate e rese note a livello internazionale.
Sicuramente è possibile fare anche una riflessione nell’area delle attività che l’azienda programma ed eroga per migliorare la salute e la qualità della vita dei propri dipendenti; tra le idee innovative che funzionano, esiste un nuovo progetto in grado di avere una forza di impatto senza precedenti e dall’alto valore sociale. Parliamo dell’inserimento di progetti socialmente utili nella “Responsabilità Sociale di Impresa”, inevitabilmente collegata alle attività programmate da HR o People Caring attraverso i corsi Salvabimbi, che vengono riconosciuti molto importanti dal personale e dai clienti, in quanto riescono ad avere un alto impatto sociale e familiare percepito.
Semplici corsi della durata di poche ore che possono essere erogati attraverso innovativi moduli di formazione, anche in una giornata a centinaia di dipendenti, che riescono ad insegnare come proteggere la vita di un bambino in poco tempo. Tutto questo anche utilizzando strumenti innovativi, che possono rappresentare una innovativa e valida attività ad alto impatto sociale.
Parliamo di corsi di ” Manovre di disostruzione pediatriche”, dell’insegnamento del “taglio e somministrazione di alimenti in sicurezza per bambini da 0 a 4 anni”, parliamo di corsi “Basic Life Support” con abilitazione all’utilizzo del defibrillatore nella nostra società rivolto ai dipendenti. Inserire questi corsi all’interno di una azienda, significa toccare nel profondo un vivo interesse personale, professionale e sociale. Si può essere giovani genitori, nonni, zii, o semplicemente un RSPP che cerca formazione di qualità superiore, tramite una certificazione internazionale con manichini digitali (QCPR) di nuova generazione.
L’ Azienda si fa carico di formare i dipendenti (ed in alcuni casi anche i loro familiari) dimostrando così che le azioni di alto “impatto sociale” come questa creano “Valore Aziendale” e credibilità, influenzando così in positivo il “Brand” ed andando ad interagire nel “Bilancio Sociale” trattando temi distintivi rispetto ai competitor, sviluppando un “triplo impatto”. Sono certamente tre gli impatti che si possono immediatamente toccare con mano: quello professionale (una azienda con il personale formato a proteggere il valore della vita è di certo migliore e più sicura), quello familiare (la formazione protegge anche la famiglia dei dipendenti) ed infine quello sociale (ogni dipendente può intervenire attivamente e salvando vite umane, rispondendo alla “call to action” di diffusione territoriale del messaggio).
Quindi non solo il Brand sarà aiutato a crescere per la “sensazione” che produrrà nella popolazione (e quindi attirare anche l’attenzione di nuovi potenziali clienti), ma gli stessi dipendenti, attraverso i social, i canali di comunicazione, le amicizie, altri futuri clienti con cui potrebbero entrare in contatto, potranno aiutare a far conoscere le qualità etiche e dall’alto valore sociale che la propria azienda non solo si è proposta, ma ha posto in essere realmente.
Queste azioni consolidano la credibilità dell’azienda e nel contempo attirano l’attenzione del pubblico, degli investitori, dei clienti.
Qualcuno potrebbe definirlo un “pensiero laterale”, qualcun altro pensare che non serva più di tanto, ma una cosa è certa: in ogni multinazionale dove abbiamo progettato attività di questo tipo come: Mercedes, Oracle, NTV-Italo, Telecom, Invitalia, Bcc, Poste Italiane, Enel, Autostrade, Q8, Bnl, Sky, Bosh, Capgemini, solo per citarne alcune, il ritorno di soddisfazione da parte dei dipendenti che hanno deciso di partecipare a questo tipo di attività, è stato in termini positivi del 100%.Un dato non indifferente, su cui riflettere…
E come scrisse Jim Dator: (Professor, and Director of the Hawaii Research Center for Futures Studies, Department of Political Science, University of Hawaii at Manoa) “Bisogna imparare a navigare gli tzunami del cambiamento spesso non riconosciuti ai giorni nostri… in quanto ingannati nella comprensione del nostro passato e presente”.
Per informazioni su organizzazione e gestione di eventi formativi complessi (extreme project managment) in ambito “CSR-progetti formazione salvabimbi in azienda“, certificazioni internazionali BLSD accreditate ARES 118 è possibile inviare una email a: info@squicciarinriescue.org
In due parole: BE DIFFERENT !
Verificate voi stessi – scaricando la nostra presentazione – il nostro operato ed i progetti Nazionali ed Internazionali già affrontati con grande soddisfazione cliccando qui.
Chi salva un Bambino…Salva il Mondo Intero !
Dott. Marco Squicciarini
Medico Accreditato ARES118
Formatore di Istruttori BLSd-PBLSD rete internazionale American Heart Association
(sito dedicato alla formazione Internazionale Operatori ed Istruttori BLSD-AHA www.squicciarinriescrue.org )
Maggiori info scrivendo a: info@twolife.eu