Sempre più insegnanti e maestre di scuole dell’infanzia sono alla ricerca di un corso che generi un modello di cambiamento e che insegni veramente a proteggere la vita di ogni bambino nella propria scuola, proteggendo anche legalmente chi interviene.
Il concetto di protezione legale è legato al tipo di certificazione che viene rilasciata, infatti se il corso sarà accreditato alla Regione ed al 118 di competenza, acquisisce un valore legale senza dubbio.
Al termine di ogni corso, una volta acquisite le competenze, non si chiede di salvare per sempre ogni vita in pericolo (sarebbe una richiesta impossibile), ma di mettere in pratica le manovre salvavita nel miglior modo possibile.
Queste insegnanti di solito sono alla ricerca di un reale cambiamento nella scuola dopo aver frequentato un corso specifico e di alta qualità.
Abbiamo – dopo molti anni di esperienza- compreso che quello che serve è un tipo di corso rappresentato di certo dalla elevata qualità formativa, e dai mezzi utilizzati per fare “training in formazione”.
Abbiamo quindi superato il fatto che NON possiamo essere rassicurati da un “solo” corso di manovre disostruzione di un’oretta di teoria e poca pratica in fila con altre 20 persone, ed abbiamo quindi accettato il concetto che serve anche il corso di rianimazione cardiopolmonare pediatrica di base per tutti, per avere le competenze per fronteggiare una emergenza a scuola.
Si è puntato quindi alla qualità dell’erogazione del corso, creando percorsi formativi specifici effettivamente dedicati al pediatrico, sempre con manichini pediatrici di diverse età (almeno quelli di 3 mesi, di 3 anni e di 8 anni), e sempre accreditato al 118 regionale, con il rilascio di un certificato accreditato alla Regione.
In questi corsi il direttore è obbligatoriamente presente in sede ed è un medico o un infermiere, indispensabile se si vuole avere una preparazione adeguata e di qualità sanitaria (visto che è di questo che si parla).
A questo aggiungiamo la migliore tecnologia per la migliore formazione; utilizziamo infatti esclusivamente manichini QCPR di nuova generazione, in grado di guidare il genitore, la maestra, la nonna, la baby sitter attraverso un innovativo software che elabora le attività e le azioni che vengono messe in atto sui manichini pediatrici, fornendo un feedback immediato a chi li utilizza. La differenza tra un corso con manichini di stoffa e manichini digitali è la stessa che esiste tra il giorno e la notte. Quando parliamo di sicurezza e di bambini non dobbiamo andare tanto per il sottile., e non avere scrupoli nel chiedere ragguagli informativi, e pretendere il meglio.
Il desiderio di cambiamento da parte di ogni genitore, insegnante, maestra, il fatto che si voglia vivere tranquilli senza ansie, il fatto di poter essere in grado di anticipare ed annullare problemi futuri in caso di ostruzione delle vie aeree (e non solo), con questi corsi di elevata qualità, permette di ostacolare fattivamente l’insorgenza di situazioni negative in grado di minare la sicurezza della vostra scuola o famiglia, rendendo questo corso unico ed indispensabile.
D’altronde la vita di ogni bambino rappresenta un Valore Unico ed Irripetibile, che deve essere tutelato e protetto con ogni mezzo possibile per poter davvero essere in grado di fare la differenza.
Chi Salva un bambino…Salva il Mondo Intero!
scarica la nostra PRESENTAZIONE CORSI CLICCANDO QUI
Per maggiori informazioni su corsi e certificazioni presso la vostra scuola: info@twolife.eu
Dott.Marco Squicciarini Medico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità
per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Faculty ed Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD Direttore Sanitario ITC-AHA International Training Center of “American Heart Association” Squicciarini Rescue s.r.l.
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio, Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia, Campania, Marche, Veneto, Calabria, Sicilia
“ CENTRO DI FORMAZIONE TWO LIFE “ Blsd – Pblsd – Manovre Disostruzione
SEDE LEGALE:
Via Emilia,47 – 00187 Roma
SEDE CORSI :
Hotel Savoy Via Ludovisi,15 – 00187 Roma
email: info@twolife.eu
website: https://www.twolife.eu cell: 335.662.0.668
#blsd #certificazione118 #formazione #pbls #pediatricbasiclifesupport #primosoccorsopediatrico