Nell’ambito delle attività di Responsabilità Sociale di Impresa che interessano la salute e la prevenzione dei dipendenti, ci siamo recati venerdì’ 15 dicembre, presso la Direzione Generale dell’Agenzia Governativa INVITALIA nella sede di Roma in Via Calabria.
Grazie al Dipartimento della CSR, nell’ambito delle attività di HR, abbiamo formato, in ben due corsi distinti – ma nella stessa giornata – numerosi dipendenti: mamme, nonne, genitori, zii…chiunque avesse a cuore la salute di un bambino.
Il corso è stato tenuto dal Dott. Marco Squicciarini e dagli Istruttori del Centro di Formazione accreditato ARES 118 TWO LIFE e si è sviluppato nella intera mattinata: una parte teorica e d una parte pratica con manichini digitali di ogni età.
Le tematiche trattate sono state le seguenti: Manovre disostruzione pediatriche, taglio alimenti in sicurezza per bambini, nuove direttive Internazionali sul taglio alimenti, tecniche aggiornate per proteggere la vita di un bambino, RCP in età pediatrica. Al termine ogni partecipante ha avuto in dono diversi libri, poster, pocket mask.
Il futuro di questo progetto – ha commentato il Dott. Marco Squicciarini – è all’interno delle grandi aziende e multinazionali in ambito Responsabilità Sociale di Impresa: infatti sono sempre maggiori i bisogni – sopratutto per essere competitivi a livello internazionale – che spingono a seguire l’ esempio delle BCORP.. Parliamo di grandi risultati prodotti dalle aziende for-profit che vogliano andare oltre l’obiettivo del profitto e… massimizzare il loro impatto positivo verso la società e l’ambiente. Una cosa …non da poco: producono guadagni e generano risorse, ma non si dimenticano dell’impatto sociale, della salute dei dipendenti e delle azioni che possono essere prodotte nei confronti del territorio su cui insiste l’azienda.
Al termine del corso ogni dipendente presente, ha avuto anche il materiale da portare all’esterno con il messaggio che INVITALIA ha permesso loro di seguire un corso che protegge la Vita di ogni Bambino, e che proprio a seguito di questo, la “CALL TO ACTION” finale è stata quella di CONDIVIDERE queste informazioni e questo materiale anche con amici, parenti, genitori che hanno i figli nello stesso asilo. Insomma un messaggio sociale a cascata non indifferente che permetterà di allargare il raggio di diffusione delle buone prassi da utilizzare in caso di bisogno.
Chi Salva un bambino…Salva il Mondo Intero !
Per maggiori informazioni sulle prossime date e sui corsi certificativi Blsd- Pblsd accreditati ARES 118 in ambito CSR, HR e People Caring: info@twolife.eu