Certificati 40 medici ed infermieri ASL RM1 in servizio vaccini Covid-19 con BLSD American Heart Association
Ancora una volta la rete del nostro ITC-AHA risponde alla chiamata verso un progetto etico e di pubblica sanità: nella giornata del 26 maggio 2021, abbiamo certificato in due corsi dalla mattina alle 7,00 alla sera alle 20,00 ben 40 tra medici ed infermieri in forza alla ASL RM1 (una delle più grandi d’Italia per territorio e pazienti), certificando al BLSD i colleghi impegnati nella lotta alla pandemia.
L’evento è stato anche pubblicato dalla pagina Facebook della ASL RM1( clicca qui per vedere il post )
La nostra rete si basa su una forte attività etica, sia nei confronti degli Istruttori che del territorio; infatti oltre a rilasciare i certificati agli istruttori al costo di 2,50 euro senza alcun ricarico per abitare la diffusione delle certificazioni, la nostra rete nazionale che ha formato ben 450 istruttori, risponde alle progettualità di pubblica utilità.
In questo caso il retraining ai colleghi che dovevano effettuare il BLSD non poteva non essere accolto con enfasi e disponibilità. Ed è così che ben 23 istruttori si sono alternati nei turni di mattina e pomeriggio nella splendida cornice dell’Auditorium parco della Musica, dove in una area di oltre 1400 metri quadrati è nato un centro vaccinale Covid-19.
Abbiamo avuto l’onore di effettuare il nostro corso con manichini digitali QCPR e Skill Reporter2 in sale di registrazioni sinfoniche dalla bellezza straordinaria. Il nostro piccolo contributo è stato quello di aver formato i colleghi con le linee guida American Heart Association e effettuato un livellamento della formazione standard, in modo da permettere a tutti di avere lo stesso schema comportamentale in caso di emergenze.
NESSUNA EMERGENZA FINO AD ORA
Ad oggi nessun caso di reazioni sfavorevoli ha richiesto – dopo migliaia di vaccinazioni – l’intervento in loco da parte dei medici ed infermieri, e speriamo non serva mai, ma le attività di retraining sono fondamentali per essere pronti a rispondere prontamente in caso di bisogno.
Un ringraziamento speciale alla Dott.ssa Maurizia D’Amore quale coordinatrice del progetto ed a tutti gli Istruttori che hanno donato il proprio tempo e la propria professionalità in questa giornata.
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School”
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org