Iniziano ad arrivare le belle sorprese del nuovo anno che è appena iniziato: confermate le date della 5a e 6a edizione del “Corso Manovre Disostruzione Pediatriche e Taglio degli Alimenti in Sicurezza per Bambini” presso la Biblioteca Nazionale di Roma,nei giorni Mercoledì 22 Marzo e giovedì 25 Maggio 2017.
Organizzate – come al solito – grazie all’illuminato Assessore alle Politiche educative e per la famiglia, del II° Municipio Emanuele Gisci, Il Dottor Marco Squicciarini ed i suoi istruttori accreditati al Ares 118 Regionali, per
proteggere tutti i bambini delle scuole dell’infanzia (e non solo).?Anche questi eventi saranno gratuiti ed aperti a tutto il personale educativo scolastico e alle famiglie dei bambini del territorio del II°Municipio di Roma.?Soltanto a ridosso dell’evento, l’Assessore Gisci comunicherà il numero eventuale dei posti disponibili anche agli esterni, al momento è un evento riservato alle fasce di persone sopra menzionate, per 400 ingressi.?I due corsi saranno divisi in una parte teorica (Manovre vigenti, linee guida internazionali, cibi pericolosi e modalità di taglio degli alimenti piu’ pericolosi con ultimi aggiornamenti del 2017) a cui seguirà una parte pratica dove TUTTI potranno provare le manovre sui manichini pediatrici di ogni età, ed il giubbotto ACT FAST simulatore di ostruzione per un bambino/adolescente/adulto.
A tutti al termine del corso verranno consegnati:
– un attestato Manovre Disostruzione pediatriche secondo nuove linee guida internazionali
– un poster con le manovre disostruzione pediatriche nel bambino
– un poster con le manovre disostruzione pediatriche nel lattante
– un poster con il taglio in sicurezza degli alimenti pericolosi per i bambini sotto ai 4 anni, secondo linee guida
della Società di Pediatria Canadese ed approvati in Italia dalla SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva
e Sociale)
– il Libro ” Come salvare un bambino dal soffocamento” scritto dal Dott. Marco Squicciarini (medico esperto in tecniche di rianimazione cardiopolmonare pediatriche di base) e il Dott. Mario Pappagallo (Giornalista Corriere della Sera Salute) nel 2009.E’ possibile trovare ulteriori informazioni riguardanti i nostri corsi certificativi (a pagamento ed accreditati al 118 Ares Regione Lazio) BLSD-PBLSD sul sito: https://www.twolife.eu nell’area corsi.
Per ISCRIZIONI e maggiori informazioni inviare una email al Municipio II: manovredisostruzione@gmail.com
Dott.Marco Squicciarini
Medico
Istruttore BLSD – PBLSD – Manovre Disostruzione Pediatriche
Direttore Sanitario del “ CENTRO DI FORMAZIONE TWO LIFE “
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio con delibera n°366/16122014
email: info@twolife.eu
cell: 3356620668