
Si è svolto presso il “PALACE HOTEL “ al centro di BARI il corso di manovre di disostruzione pediatriche e Sicurezza a tavola per i soci di ALI Intesa San Paolo il giorno venerdì 18 settembre con il Dott. Marco Squicciarini, nell’ambito delle attività rivolte ai soci, nell’ambito delle attività rivolte alla Famiglia.
Il progetto dopo Roma, Catanzaro, e Palermo continua il tour in giro per l’Italia nelle regioni dove viene accolta e richiesta questa iniziativa dai diversi Circoli ALI , volta a formare ed informare i soci ed i loro familiari.
Il Dott. Marco Squicciarini, medico e Istruttore di rianimazione cardiopolmonare pediatrica di base e manovre di disostruzione, in due ore ha proiettato video, slides ed articoli per centrare il problema, e spiegare cosa FARE e
NON fare in caso di ostruzione delle vie aeree.
Una sessione poi è stata dedicata a come verificare le procedure di sicurezza casa ed a scuola, per proteggere al meglio i propri piccoli.
Una sessione poi è stata dedicata a come verificare le procedure di sicurezza casa ed a scuola, per proteggere al meglio i propri piccoli.
Dopo la teoria una parte pratica con manichini di ogni età: lattante. bambino da 3 a 9 anni, ed oltre per provare con simulatori di nuova genrazione le semplici manovre che possono davvero fare la differenza in caso di bisogno.
Uno spazio poi è stato dedicato alle prove con il simulatore FAST ACT che permette a tutti di imparare la tecnica anche per le persone piu’ grandi.
Alla fine ad ogni partecipante l’attestato e 3 poster in dono per condividere questo messaggio di protezione della vita.Il dott. Squicciarini, nominato esperto presso il Consiglio di Sanità per le manovre di rianimazione cardiopolmonare pediatriche di base nel 2014, ha promosso anche l’istituzione della giornata nazionale delle manovre che è stata fissata ogni anno il giorno 23 aprile.
Oltre a questo , il dott. Squicciairni , ha comuncato a tutti i partecipanti, la possibilità di scaricare gratuitamente l’APP SALVABIMBI per avere sempre nel proprio telefono le preziose informazioni, per avere un aiuto professionale nel momento del bisogno.




Per scaricare l’APP SALVABIMBI cliccare qui: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.elis.mdp.salvabimbi&hl=it
Puoi anche vedere il TRAILER per capire di cosa si tratta: https://youtu.be/zCqi2-CqR9k
Puoi anche vedere il TRAILER per capire di cosa si tratta: https://youtu.be/zCqi2-CqR9k
Nessun costo è tutto gratuito.
CONDIVIDERE questi contenuti con altre mamme, genitori, nonni, baby sitter, maestre della scuola dell’infanzia, elementari, medie e chiunque abbia un bambino vicino a se.
Proteggere la Vita di un bambino con semplici informazioni, è patrimonio dell’Umanità e un dovere sociale.