Il giorno 15 gennaio 2017 si terrà a Roma il prossimo Corso Istruttori dell’American Heart Association per sanitari ( BLS-HCP) , organizzato dal International Training Center ” Squicciarini Rescue”.
Il direttore sanitario e coordinatore del corso è il Dott. Marco Squicciarini, medico certificatore Accreditato ARES 118, ed IstruttorAmerican Heart Association.
Saranno formati 20 nuovi istruttori SANITARI, cercando poi di aiutare ogni Istruttore ad organizzarsi al meglio attraverso la creazione di un Training Site proprio, o inserendosi in altri TS-AHA già esistenti.
Al momento abbiamo aperto diversi Training Site in Umbria, Lazio, Calabria, Abruzzo, Puglia, Marche, e molti dei nostri TS sono accreditati anche in Lombardia, Piemonte, Veneto.
Chiunque voglia diventare Istruttore e – perchè no – diventare un TRAINING SITE della più grande organizzazione mondiale di formazione BLSD – PBLSD, accreditata in tutti i 118 d’Italia., può contattarci.
Training Site Experience
Non è un corso per diventare istruttore di BLS AHA, ma un percorso, un cammino fatto insieme per essere un
punto di riferimento nella formazione di qualità.
La nostra offerta, vuole essere un cammino guidato che permette di poter svolgere questa attività, accompagnando e costruendo tutto il percorso insieme: dal entrare a far parte della grande famiglia dell’AHA come operatore, alla gestione/erogazione dei corsi come training site, il tutto condito dalla professionalità e dalla passione che ci contraddistingue.
Il nostro training center oggi è presente con i suoi trainig site sul territorio nel Lazio, Umbria, Marche, Campania, Calabria, Puglia. I nostri training site sono accreditati e autorizzati, nelle loro regioni di appartenenza, alla formazione BLS-D dalle strutture sanitarie di riferimento (118).
Proviamo a vedere insieme la mappa di questo cammino
1· Per poter essere un training site il gruppo deve essere composta da minimo 5 istruttori
2· Il primo passo è frequentare un corso e diventare operatore HS o BLS American Heart Association
3· Conseguito il titolo di operatore, il passo successivo è quello di seguire come uditore, presso il nostro
ITC o TS alcuni corsi, per percepire al meglio e vivere l’esperienza del corso da un diverso palco, iniziare
a fare propria la didattica AHA (non obbligatorio ma consigliato)
4· A questo punto si prosegue il cammino partecipando al corso istruttori dove verranno messe alla prova
le capacita di conduzione e di facilitatore del corso sia nella parte relazionale della comunicazione sia
nella parte pratica delle esercitazioni passando per la costruzione del feedback dovuto al discente
5· Avendo superato il corso istruttori, il percorso continua con l’affiancamento nei corsi a degli istruttori
esperti, per vivere più attivamente il corso e le varie fasi che lo contraddistinguono
6· Dopo alcuni affiancamenti e attraverso il confronto con il faculty di riferimento, si può accedere alla fase
finale del percorso istruttore: il monitoraggio. Un vero e proprio corso dove il candidato istruttore, insieme
ad altri candidati, terrà il corso sotto la supervisione dei faculty a dei discenti da loro ingaggiati.
Questa è la fase dove l’aspirante istruttore, dopo l’attenta valutazione dei faculty, può acquisire la
qualifica o accompagnato ancora in affiancamenti per perfezionare il percorso.
Non siamo arrivati alla fine del nostro cammino ma…. all’inizio, ed abbiamo tutto l’occorrente per farlo essere un percorso di qualità e successo.
Per informazioni sull’iscrizione a QUESTO CORSO, sui prossimi corsi, sulle modalità di apertura di un Training Site AHA, e su corsi specifici per Sanitari e Non sanitari puoi contattarci e scriverci: info@marcosquicciarini.com oppure contattare il Dott. Marco Squicciarini direttamente al : 3356620668